Trebbiano

Al palato è potenzialmente dotato di buona acidità, medio corpo, sapidità discreta, persistenza non eccezionale, ma sufficiente e una certa pulizia del sorso. Non è opulento come lo Chardonnay. È un buon mediano, si difende ed agile nello sviluppo. 

Abbinamenti consigliati: Pesce in tutte le salse, fritti, grigliate, pasta al pesto, ma soprattutto antipasti e carne di pollo. Se è un Trebbiano gagliardo osate anche con carne di maiale e pappardelle ai funghi porcini. Piatti consigliati: tortelli di zucca alla mantovana, spaghetti alle vongole, spaghetti di riso con gamberi e verdure, maiale in agrodolce, vitello tonnato, ravioli di erbette alla parmigiana, risotto al tartufo, spaghetti alla carbonara, tagliatelle ai porcini


1,70 €
IL TEMPIO DI BACCO ENOTECA
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia